
Il palio del Boscaiolo, una delle più originali gare di abilità ispirata all’antico mestiere del boscaiolo che ha da sempre rivestito un importante ruolo nell’economia del territorio amiatino.
Il paese di Vivo d’Orcia è diviso in due rioni, le Caselle (la parte a valle del paese) ed il Pian delle Mura (la parte a monte). Le formazioni dei due rioni sono composte da sei partecipanti ciascuna. La gara, ambientata nel borgo medievale dell’Eremo, consiste nel tagliare sei parti, utilizzando una vecchia sega, un tronco di circa sessanta centimetri di diametro per la realizzazione di sei sedie, ed un altro tronco del diametro di venticinque centimetri per la realizzazione di altrettante scodelle nelle quali dovrà essere versata la polenta che nel frattempo verrà preparata dai concorrenti non impegnati nel taglio dei tronchi. La prova termina quando tutti i concorrenti di ogni rione sono seduti ad un tavolo con la polenta versata sulle scodelle




ALBO D’ORO
ANNO 2015 RIONE CASELLE
ANNO 2014 RIONE CASELLE
ANNO 2013 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2012 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2011 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2010 RIONE CASELLE
ANNO 2009 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2008 RIONE PIAN DELLE MURA
ALBO D’ORO
ANNO 2007 RIONE CASELLE
ANNO 2007 RIONE PIAN DELLE MURA
Palio Straordinario in onore della patrona S. Anna 26 Luglio
ANNO 2006 RIONE CASELLE
ANNO 2005 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2004 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2003 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2002 RIONE PIAN DELLE MURA
ANNO 2001 RIONE CASELLE