Benefici della vacanza in montagna
I ricercatori hanno sottoposto alcuni soggetti ad attività fisiche a tali altitudini e ne hanno elaborato i risultati sulla base di oltre 200 parametri. Le conclusioni sono state sorprendenti, soprattutto per quanto riguarda il quadro ematico, l’ossigenazione dei tessuti, il tasso glicemico ed il colesterolo, la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca, la riduzione del peso corporeo ed il benessere mentale.
Quanto all’attività fisica, la montagna rappresenta una vera palestra naturale. Le camminate o le pedalate in bicicletta aiutano a tonificare gambe, braccia e pettorali, mentre l’aria frizzante e pulita purifica i polmoni. Per di più, secondo gli esperti, il clima di montagna è particolarmente indicato per i bambini e per chi è convalescente da alcune malattie, come la bronchite cronica o l’asma bronchiale di tipo allergico.
Una vacanza in montagna, inoltre, grazie al gradevole clima, all’aria pura e ai paesaggi meravigliosi, aiuta a mantenere costante la secrezione di ormoni con notevole vantaggio per l’umore. La montagna è un ottimo antidoto contro lo stress.