Protagonista assoluto del gioco è il Panforte, dolce tipico di Natale diffuso a Siena e dintorni, la cui origine risale addirittura all’anno Mille con il nome di Panpepato. Quello che inizialmente era un pane dolce e speziato, destinato ai palati nei
I giorni 13, 19 e 20 Ottobre 2019 si svolge a Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Sagra del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati, aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze
I giorni 13, 19 e 20 Ottobre 2019 si svolge a Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Sagra del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati, aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze
Il 26 di Luglio di ogni anno si festeggia il patrono del vivo, S. Anna, la festa si svolge generalmente in Piazza della fontana, il cuore del paese, dove nel pomeriggio si svolge un concerto bandistico ed una tombola.